Paesaggi Turistici risultato del Turismo di oggi
Paesaggi Turistici risultato del Turismo di oggi
![]() |
Paesaggi Turistici risultato del Turismo di oggi |
Il Turismo oggi, un fenomeno prima sociale e poi economico, manifestazione pura dell'atteggiamento sociale contemporaneo, legato all'osservazione del territorio e alla ricerca di spazi diversi, attraverso il viaggio vissuto sia come esperienza ludica che educativa.
Si fa sempre più evidente la ricerca dell'evasione dal quotidiano, che prende mille sfaccettature a secondo poi di proposte, di luoghi e di preferenze.
La voglia di staccare la spina dalla vita vera, quella fatta da impegni quotidiani e lavoro, per catapultarsi in un mondo nuovo da scoprire e da vivere a 360°.
In un certo senso vanno a realizzarsi dei veri "paesaggi turistici" risultato appunto del turismo di oggi, luoghi originali, attrattivi, che si legano a un concetto di vacanza intesa non solo come svago e
relax ma, anche, come esperienza
di vita e di arricchimento
personale.
Acquisire conoscenze culturali sulla storia di un luogo, sulle sue peculiarità, sulle sue tradizioni.
Lo spazio geografico legato ai paesaggi turistici è caratterizzato dall'arrivo di un turista che ricerca un rapporto
diretto con il
territorio, con la comunità ospitante, con la sua memoria storica, la sua cultura, il suo ambiente, con i luoghi visitati.
I paesaggi turistici possono essere mete lontane, caratteristiche e poco affollate, sostenibili e che diano priorità alla privacy del visitatore, almeno secondo i trend del 2019, un godersi in pieno il luogo.
Le tradizioni tipiche delle popolazioni e quelle rurali, suscitano fascino, interesse e curiosità.
E se si tratta di Parchi o riserve naturali, questi attirano sempre più viaggiatori ed esploratori.
Qui vi è l'immergersi completamente in un momento autentico, adrenalinico, incubatore di spazio temporale e geografico senza limiti.
I paesaggi turistici sono oggi frutto di una programmazione di valorizzazione, una rivisitazione dei luoghi proposti sotto una chiave differente ed evoluta, dove si da priorità alla valorizzazione degli stessi e alla divulgazione di modelli di consumo turistico post moderno.
I paesaggi turistici sono l'insieme di tutte quelle interessanti risorse di una meta che divengono fruibili da un punto di vista culturale rientrando nella nostra visione di bello e di attraente, di divertente, in uno spazio che fondamentalmente ci appaga.
Tali risorse si trasformano quindi nella fruizione contemporanea di servizi offerti e allo stesso tempo promossi dal collettivo. Divengono perciò alla fine di un processo ben delineato, importanti risorse economiche per la crescita del territorio.
M.Milione
CONDIVIDI SE TI PIACE
0 commenti